Grumo Nevano. Il chiarimento dei Progressisti proponenti del servizio. “Accesso agli atti per tutelare i ragazzi, esattamente il contrario di chi invece strumentalizza”. Il comunicato

In merito al post pubblicato ieri mattina dall’Associazione Guardateci negli Occhi, è necessario fare alcune precisazioni per chiarire la posizione del gruppo Progressisti ed evitare strumentalizzazioni.  Innanzitutto la richiesta di accesso agli atti che abbiamo presentato, relativa all’avviso pubblico per l’individuazione di soggetti interessati all’organizzazione e alla gestione di attività di tempo libero di tipo abilitativo per persone con diagnosi dello spettro autistico sul territorio comunale di Grumo Nevano, non equivale a mettere in dubbio l’importanza della promozione di iniziative rivolte al mondo dell’autismo. È anzi l’esatto opposto, perché sappiamo quanto importanti siano questi interventi e quali siano le finalità pubbliche realizzate con la collaborazione di enti locali, associazioni ed enti del terzo settore. D’altro canto l’iter amministrativo di questa procedura per l’affidamento del servizio è partito con un atto di indirizzo della giunta proposto dall’allora assessore Zampella, voluto proprio da noi per capacità e serietà nella squadra di governo del Sindaco Cimmino e della maggioranza comunale. Né con questo atto di controllo, tipico della funzione e del ruolo dei consiglieri comunali, abbiamo avuto intenzione di mettere in dubbio la serietà delle associazioni e delle realtà operanti in questo contesto così delicato. Tuttavia gli Enti Pubblici e i soldi dei cittadini non sono e non saranno mai cosa privata di qualcuno, nel pieno rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità della Pubblica Amministrazione. Il Comune di Grumo Nevano ha indetto regolare procedura di selezione per l’affidamento del servizio e dopo la presentazione delle domande ha provveduto a nominare una commissione di valutazione per selezionare l’operatore più adatto a espletarlo. Nella nostra richiesta di accesso agli atti, ricordando che l’organizzazione e la gestione di attività di tempo libero di tipo abilitativo per persone con diagnosi dello spettro autistico è attività socio-sanitaria di rilevante interesse collettivo, abbiamo evidenziato che l’art. 3 dell’Avviso Pubblico approvato con determinazione del Registro Generale n. 819 del 19.11.2024 e la scheda descrittiva del progetto (Allegato B) prevedono che le attività dovevano svolgersi nel periodo compreso tra febbraio 2025 e luglio 2025. Poiché il servizio doveva partire nel mese di febbraio e ad oggi, con ogni evidenza, nonostante siamo nel mese di aprile, non c’è stato alcun affidamento, abbiamo ritenuto opportuno chiedere agli uffici del Comune cosa stia accadendo per comprendere e verificare le ragioni di un tale ritardo. Pertanto, ringraziando l’associazione Guardateci negli Occhi e tutte le altre associazioni che operano nel sociale sul territorio grumese, per il lavoro che svolgono in favore delle fasce più deboli della nostra comunità, ribadiamo che il nostro unico interesse è assicurarci che le attività siano realizzate nel miglior modo possibile, dall’operatore ritenuto più efficace sulla base dei criteri individuati, per esperienza e competenze, a esclusivo beneficio della cittadinanza; che siano realizzate nel rispetto degli atti e della procedura di gara e dei principi che regolano l’azione amministrativa; e infine che siano realizzate senza ulteriori indugi, perché come tutti abbiamo a cuore le ragazze e i ragazzi destinatari del servizio. Antonio Chiariello e Giovanni Landolfo