
Mentre i consiglieri comunali della maggioranza litigano per le loro poltrone da accaparrarsi, specialmente quelle remunerate con i soldi dei grumesi e pretese non solo dai consiglieri ma – senza un minimo di pudore politico – anche da loro vicini, la minoranza si sostituisce e con estremo senso civico e responsabilità del proprio ruolo, fa proposte importanti per la salvaguardia degli interessi dell’ente, dei cittadini e degli stessi assessori inadempienti sul caso in oggetto. Si tratta di entrate economiche per le casse comunali riferite all’utilizzazione degli agenti del corpo della polizia municipale quando vengono impiegati in servizi di sicurezza e viabilità in eventi a scopo di lucro organizzati da privati, costo che deve essere a carico del privato secondo la legge 50/2017 per la quale era già opportuno dotarsi di un regolamento che adesso propone la minoranza. L’ultima sentenza n. 106/2025 della Procura della Corte dei Conti regionale, ha condannato due assessori del Comune di Napoli, Clemente e De Iesu al pagamento per danno erariale di 180.000 euro proprio per mancati introiti. Ecco la richiesta