
Con una dettagliatissima esposizione delle procedure con allegato tutti gli atti, audio e video, i consiglieri comunali della minoranza hanno inviato un esposto alla Procura della Corte dei Conti nel merito dell’approvazione del Bilancio e della seduta del consiglio comunale relativo. Nell’elencare tutte le criticità emerse con il parere sfavorevole del Collegio dei Revisori i firmatari chiedono “di verificare se vi siano specifiche responsabilità riconducibili ad omissioni, alterazione dei dati contabili e gestione delle risorse finanziarie dell’ente in difformità ai principi contabili, al regolamento di contabilità, alle norme del TUEL e ad ogni altra specifica normativa in tema di contabilità pubblica. CHIEDONO Altresì, a norma degli arti. 90 e 408 c.p.p. di essere sentiti di persona dal Procuratore procedente, ove lo ritenga opportuno, al fine di fornire elementi di prova, precisazioni e riscontri, nonché di essere informati dell’eventuale archiviazione della presente istanza. Gli esponenti si riservano, inoltre, di impugnare e denunciare gli atti e i fatti suindicati, per eventuali profili amministrativi e penali, ai competenti Organi Giurisdizionali”