Dopo la relazione di un esperto che abbiamo pubblicato l’altro giorno dove abbiamo evidenziato una serie di inadempienze procedurali e incongruenze nei numeri del Bilancio da approvare, emergono altre incongruenze che a questo punto costringono consiglieri comunali più avveduti ad inviare il tutto alla Procura Regionale della Corte dei Conti oltre ovviamente a bocciarlo. Partiamo dal Fondo Crediti di Dubbia Esigibilita’ che risulta non essere congruo, risulta essere sottostimato e addirittura inferiore rispetto all’anno precedente, cosa impossibile perché le previsioni di entrata sono le stesse del bilancio precedente e non abbiamo aumentato la nostra capacità di incasso. Se l’FCDE non è congruo, quindi oggetto di approfondimento della Corte dei Conti, ci si potrebbe trovare nella condizione che l’ente non riesce ad accantonare la cifra giusta e quindi si determina un disavanzo. Addirittura mancano perfino le disponibilità per pagare le rate dei mutui! Ad oggi ancora non arriva il parere dei revisori per cui i consiglieri di minoranza preannunciano di abbandonare la commissione consiliare di domani se il parere, incredibilmente, non arriverà. Siamo alla frutta mentre notizie di poco fa, parlano di probabile tempesta in arrivo che potrebbe determinare un vero e proprio terremoto politico inaspettato.
Grumo Nevano. Voto al Bilancio: emergono altre critcità. La minoranza ha tutto pronto per la Procura Regionale della Corte dei Conti
