
Nel nostro territorio, come purtroppo un po’ ovunque, l’emergenza abitativa è ormai una condizione strutturale. Molte famiglie stentano a trovare alloggi adeguati ai loro bisogni, molti bambini sono costretti a vivere in spazi angusti e se sono stranieri ancora peggio, per loro sono riservati i famosi “bassi” o “vasci”. Per lo più, rimesse sfruttate come normali abitazioni. Abitazioni, per lo più, utilizzate da persone che per svariate ragioni, crisi economica, crisi sanitaria e salute sono rimaste senza casa o sono sotto sfratto o in situazioni di precarietà abitativa. Parliamo di tutte le donne, gli uomini, le bambine ed i bambini che abitano il nostro territorio tra cui anche stranieri che si trovano di fronte a rifiuti discriminatori continui a stipulare contratti di affitto. Questo problema è presente da anni e sembra essere in continua crescita e si aggiunge al problema del mercato immobiliare cittadino e all’elevato costo degli affitti. Ciò conferma la necessità di nuove politiche per la casa, anche da parte delle Amministrazioni locali, si dovrebbero investire risorse a sostegno delle persone senza casa e in precarietà abitativa un vero e proprio Piano Casa che dia la possibilità a diverse famiglie di trovare alloggi adeguati ai loro bisogni. Crediamo però anche nella solidarietà tra singoli cittadini e cittadine, tra esseri umani. Per questo ci appelliamo a tutte e tutti coloro che sono proprietari di case sfitte di qualsiasi tipologia e che, come noi, sostengono il diritto all’abitare di tutte le donne e tutti gli uomini, indipendentemente dalla provenienza geografica, dal colore della pelle e dalla condizione sociale. Chiediamo a tutte e tutti voi, a chi ha a disposizione alloggi, appartamenti, di contattarci perché oggi ne va della vita di una famiglia che sta vivendo un profondo disagio. Questa famiglia ha bisogno di un alloggio adeguato dove poter curare due bambine gravemente malate, noi lanciamo questo appello, rivolto a tutti i cittadini solidali a dare una mano, per la ricerca di una casa. Avere una casa è un requisito fondamentale necessaria perché possano essere garantiti tutti i diritti: istruzione, salute, lavoro. Affittare una casa, mettere a disposizione un alloggio significa dare possibilità alle persone di essere parte integrante della società in cui vivono e permettere loro la cura dei propri cari.