Grumo Nevano. Mimmo De Biase “Da lunedì lascio il Comune di Grumo, ho optato per l’aspettativa senza assegni. Lascio l’ente con risorse finanziarie presso la tesoreria per qualche milione di euro. Grazie al supporto dei colleghi ed al sostegno dei sindaci precedenti”

Tutti scappano dal Comune di Grumo Nevano, particolarmente i migliori. Da domani Mimmo De Biase responsabile del settore finanziario principale autore della fase di risanamento dei conti portando il Comune fuori dal dissesto finanziario e con risorse economiche disponibili in cassa  per svariati milioni di euro, prenderà servizio al Comune di Frattamaggiore. Un grande lavoro di risanamento partito con l’Amministrazione Di Bernardo che ebbe il merito di assumere De Biase nel ruolo gestionale più delicato e importante. Purtroppo anche lui, come altri, ha deciso di andare via dall’attuale amministrazione collocandosi in aspettativa senza assegni e questa la dice tutta sulla scelta professionale fatta da De Biase. Grazie Mimmo e buon lavoro nella vicina Frattamaggiore. Ecco la sue parole dal profilo Facebook.

“Ho atteso l’ufficialità della nomina, la determina di approvazione del contratto e del nullaosta del Comune di Grumo prima di scrivere questo post, ringrazio il sindaco di Frattamaggiore e l’amministrazione tutta per questa opportunità. Da lunedì lascio il Comune di Grumo, ho optato per l’aspettativa senza assegni. Ho iniziato il mio incarico nel maggio del 2021, il comune aveva dichiarato il dissesto nel maggio dell’anno precedente, in quei mesi era difficile pagare pure gli stipendi dei dipendenti perché non c’era disponibilità economica, i documenti contabili venivano approvati col parere sfavorevole dei revisori. Lascio l’ente con risorse finanziarie presso la tesoreria per qualche milione di euro. In questi anni ho strutturato l’ufficio ragioneria inserendo personale onesto e competente, ho assunto in soli due anni, nonostante il dissesto, sei nuovi vigili urbani, due tecnici di categoria C, due istruttori amministrativi, due funzionari all’ufficio tecnico, un funzionario agli affari generali, un funzionario alle politiche sociali ed un informatico, stabilizzato gli ex lsu aumentando per molti il numero delle ore. Ho affidato il servizio di riscossione coattiva dei tributi, aumentando la capacità di incasso degli stessi e facendo incassare Tributi che non erano mai stati riscossi. Tutti gli atti sono stati approvati col parere favorevoli dei revisori. Lascio una macchina organizzativa in grado di fornire i servizi necessari, ci sono risorse per pagare i fornitori e sono stati ridotti i tempi medi di pagamento. Molto è stato fatto, non sarà mai abbastanza, ma tutto ciò è stato possibile grazie al supporto dei colleghi ed al sostegno dei sindaci precedenti che mi hanno sempre sostenuto nel processo di risanamento dell’ente. Arrivederci e Grazie di tutto”.  “Io negli scacchi sono come nella vita, mi piace aggredire, non mi piace di stare a guardare, non aspetto la prima mossa, faccio il mio gioco, anche rischiando, vado all’attacco” Lorenzo Marone, La vita a volte capita