Site icon Grumo Nevano News

Grumo Nevano: “In Nome di Donna” ieri la quarta edizione presso l’IPIA Niglio

Servizio realizzato da Caterina Flagiello 

Grumo Nevano. Si è svolta ieri la quarta edizione di “In Nome di Donna” presso l’IPIA Niglio, un evento per affrontare il tema della violenza contro le donne, organizzato dalle associazioni “In punta di piedi” e “Giuridicamente“, con il patrocinio morale del Comune di Grumo Nevano. Una manifestazione che ha visto in campo numerosi professionisti ed artisti, per portare avanti un messaggio chiaro contro la violenza e aprire lo sguardo alla bellezza, stimolando e commuovendo i presenti. “L’associazione “In punta di piedi” ci dà un’opportunità molto importante, per noi e per la nostra comunità. Ci siamo sempre detti una cosa: che la violenza contro le donne non è soltanto il femminicidio, violenza è anche quella quotidiana, con le vessazioni, con il privare della dignità. Voi avete a disposizione un’arma fortissima che è la cultura e la formazione.” commenta il dirigente scolastico Raffaele D’Alterio in apertura dell’evento. Il sindaco Umberto Cimmino, durante i saluti aggiunge: “Ho accolto con piacere questo invito a presenziare questo evento. La signora Miele è un’eroina, un fulgido esempio di una persona che è riuscita a lottare e a vincere contro quel male oscuro che è la violenza di genere.” e prosegue: “Se ci sono pericoli, chiedete aiuto! Alla famiglia, alle istituzioni… Presto, insieme alla prof.ssa De Rosa apriremo un centro antiviolenza, perché non possiamo lasciare sole le persone”. Sulla stessa linea l’assessore alla cultura Angela De Rosa, nel suo intervento: “Il nostro grazie stamattina, va in primis all’associazione “In punta di piedi“, perché ci dà la possibilità di continuare un discorso che abbiamo votato a fine dicembre: le pari opportunità devono essere un impegno costante, non deve essere relegato solo al 25 novembre, perché le dinamiche malate si innestano tutti i giorni. Questo evento vede la partecipazione di vari professionisti ed artisti, anche per dare spazio alla bellezza, per non dimenticare che la bellezza salverà il mondo.” L’evento, moderato da Fiorella Parretta, mediatrice interculturale e responsabile organizzativa dell’associazione “In punta di piedi“, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del territorio, ognuno dei quali ha messo a disposizione degli studenti la propria professionalità, come: Giovanna Russo, avvocato penalista e presidente dell’associazione Giuridicamente; Clara Cristofaro, psicoterapeuta; Rossella Ianniciello, centro antiviolenza; Rosa Moscato, scrittrice; Matilde Ricciardi Serafino De Conciliis, dirigente alla cultura. Il fulcro principale della manifestazione è stata la testimonianza di Luisa Miele, donna coraggiosa che è riuscita a sopravvivere alla violenza e a cui, in chiusura dell’evento, è stata consegnata una targa da Rosa Moscato. La parte artistica dell’evento è stata a cura di: Roberto Maiello, attore; Antonella Scapaticci, architetto ed autrice delle opere esposte e Martina Guerra, cantante.

 

Exit mobile version